Venerdì 29 settembre, in occasione dei festeggiamenti del patrono San Michele Arcangelo, è stato inaugurato il nuovo bar dell’oratorio della parrocchia di Caselle d’Altivole.
Nella comunità di Caselle è sempre mancato un punto di ritrovo parrocchiale, dove giovani e meno giovani potessero condividere esperienze e crescere in un ambiente di ispirazione cristiana.
La parrocchia negli ultimi anni sta cercando di colmare questo vuoto con la creazione di un nuovo oratorio. Nel 2020 è stato inaugurato l’edificio che ospita l’oratorio dedicato a San Michele Arcangelo e dopo tre anni (ritardo causato principalmente dalla pandemia). Il primo tassello è stata la creazione del bar.
In questi ultimi mesi sono state messe le basi per la creazione dell’associazione di volontari “NOI Oratorio Caselle APS”: l’atto costitutivo è stato firmato da 33 parrocchiani che sono il primo nucleo di questa nuova realtà che, come auspicato dal presidente Zamperin Luca, ha l’obiettivo di crescere, allargarsi e di diventare sempre più numerosa coinvolgendo sempre più volontari e parrocchiani.
L’oratorio vuole essere un punto di incontro parrocchiale, di aggregazione e riferimento per tutta la comunità di Caselle, con un occhio di riguardo per i giovani: l’intenzione nel tempo è proporre attività creative, culturali, ma soprattutto educative e formative.
L’obiettivo è rendere l’oratorio uno spazio dove le persone possano incontrarsi e vivere nuove esperienze di crescita in un clima cristiano sereno e gioviale.
E’ anche un’occasione per i laici di impegnarsi attivamente e in prima persona nella vita della Chiesa, come siamo chiamati a fare in questi anni.
Alla serata di inaugurazione il parroco Don Luciano ha ringraziato tutti coloro che grazie al loro supporto e aiuto hanno portato all’apertura dell’associazione, in particolare i 7 componenti del direttivo del NOI e i firmatari dell’atto costitutivo, i volontari che hanno già dato disponibilità per i turni dell’oratorio, tutte le persone che hanno permesso la realizzazione del bar, dal bancone, ai tavoli, sedie, e a tutti coloro che hanno dedicato del tempo per la realizzazione di tutto questo.
Alla serata era presente anche il sindaco Chiara Busnardo che ha ricordato l’importanza dei volontari nelle nostre comunità e del ritrovarsi assieme in luoghi di incontro, soprattutto dopo i 2 anni bui della pandemia.
Dopo il taglio del nastro e la presentazione del nuovo bar alla comunità e a tutte le associazioni del paese, è seguito un rinfresco e la partecipazione è stata numerosa.
Il bar aprirà inizialmente la domenica mattina, i volontari hanno già pianificato i turni per i prossimi due mesi, con la prospettiva di ampliare le occasioni e rendere l’oratorio sempre più un punto focale per la vita cristiana della parrocchia di Caselle.
